Cos'è succo enterico?

Succo Enterico

Il succo enterico è un termine ampio che si riferisce al liquido secreto dalle ghiandole delle pareti dell'intestino tenue. Questo liquido è essenziale per completare la digestione dei nutrienti e facilitare l'assorbimento nel flusso sanguigno.

Composizione e Funzioni:

Il succo enterico è una miscela complessa che contiene:

  • Enzimi: Vari enzimi digestivi che continuano la degradazione di carboidrati, proteine e lipidi iniziata nello stomaco e nel duodeno. Tra questi troviamo:
    • Peptidasi: Degradano i peptidi in aminoacidi.
    • Saccarasi: Degradano i disaccaridi (come il saccarosio) in monosaccaridi (come il glucosio e il fruttosio).
    • Maltasi: Degradano il maltosio in glucosio.
    • Lattasi: Degradano il lattosio in glucosio e galattosio. La carenza di lattasi causa l'intolleranza%20al%20lattosio.
    • Lipasi: Degradano i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo (in misura minore rispetto alla lipasi pancreatica).
  • Acqua: Essenziale per idratare il cibo parzialmente digerito e facilitare le reazioni enzimatiche.
  • Muco: Lubrifica le pareti intestinali, proteggendole dall'azione corrosiva degli acidi e degli enzimi digestivi e facilitando il movimento del cibo lungo l'intestino.
  • Ormoni: Regolano la secrezione di succo enterico e altri processi digestivi.
  • Elettroliti: Mantiene l'equilibrio elettrolitico e aiuta nell'assorbimento dei nutrienti.

Secrezione:

La secrezione del succo enterico è stimolata da diversi fattori, tra cui:

  • Stimolazione meccanica: La presenza di cibo nell'intestino tenue.
  • Stimolazione ormonale: Ormoni come la secretina e la colecistochinina (CCK), rilasciati in risposta alla presenza di chimo acido e grassi nel duodeno.
  • Stimolazione nervosa: Il sistema nervoso parasimpatico (attraverso il nervo vago) può stimolare la secrezione.

Ruolo nella Digestione:

Il succo enterico completa la digestione dei carboidrati, delle proteine e dei lipidi, trasformandoli in molecole più piccole che possono essere assorbite attraverso le pareti dell'intestino tenue. Questo processo di assorbimento%20intestinale è cruciale per fornire al corpo i nutrienti necessari per l'energia, la crescita e la riparazione dei tessuti.

Patologie associate:

Alterazioni nella composizione o nella secrezione del succo enterico possono portare a problemi digestivi come malassorbimento, diarrea e altri disturbi gastrointestinali. Condizioni come la celiachia e la malattia di Crohn possono influenzare la funzione delle ghiandole intestinali e la produzione di succo enterico.